L’INPS, con il Messaggio n. 1270 del 29 marzo 2019, comunica il rilascio, sul proprio sito istituzionale, di una nuova funzionalità che consente ai datori di lavoro privati di conoscere l’esito delle valutazioni espresse dall’Istituto in merito all’assenza alle visite fiscali a domicilio da parte dei lavoratori ammalati.
GIUSTIFICAZIONE DELL’ASSENZA E DOCUMENTAZIONE GIUSTIFICATIVA
I lavoratori dipendenti di datori di lavoro privati che non hanno diritto alla tutela previdenziale della malattia da parte dell’INPS (nonché i lavoratori pubblici rientranti e non nella normativa sul cd. “Polo Unico”) sono tenuti, in caso di assenza alla visita di controllo domiciliare in caso di malattia, a presentare all’Istituto previdenziale la documentazione giustificativa della loro assenza solamente qualora questa “presenti caratteri prettamente sanitari”, cioè elementi di carattere medico – sanitario utili a giustificare l’assenza del lavoratore alla visita.
L’INPS, infatti, non erogando alcuna prestazione ai suddetti lavoratori, può esprimere solamente un parere medico – legale sulla giustificabilità dell’assenza in occasione dell’accertamento, lasciando al datore di lavoro ogni valutazione sulla giustificazione dell’assenza, sia essa per motivi sanitari (l’INPS fornisce solamente un parere) che, a maggior ragione, in caso di assenza per altri motivi.
Pertanto, quando il lavoratore fornisce tale documentazione, l’INPS provvede a compilare con le proprie valutazioni il modello “Visita medica di controllo ambulatoriale”, il quale viene consegnato al lavoratore che è tenuto poi a inviarlo al proprio datore di lavoro.
NUOVA FUNZIONALITÀ PER ACCEDERE ALLE VALUTAZIONI DELL’INPS
Al fine di consentire ai datori di lavoro privati l’immediato accesso alle valutazioni effettuate dall’Istituto, l’INPS comunica, con il messaggio in esame, il rilascio di una nuova funzionalità sul proprio portale.
I datori di lavoro privati interessati a visualizzare le valutazioni effettuate dall’INPS devono domandare di poter esaminare gli atti giustificativi in sede di richiesta della visita medica di controllo. A tal fine, all’interno del servizio “Richiesta di visite mediche di controllo” è stata introdotta l’apposita funzionalità.
Qualora il lavoratore sia risultato assente alla visita di controllo domiciliare e l’INPS abbia espresso il proprio parere sanitario sulla giustificabilità dell’assenza, la funzionalità messa a disposizione dall’Istituto consente ai datori di lavoro di visualizzare l’esito della visita, selezionando il link “Consulta verbale giustificabilità”.
Il datore di lavoro può scaricare copia di tale verbale in formato PDF. L’INPS precisa che, a seguito dell’introduzione della nuova funzionalità, il lavoratore non è più tenuto a consegnare al datore di lavoro il parere sulla giustificabilità dell’assenza alla visita di controllo.