• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

STUDIO SALARDI DI LORENZA SALARDI

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • Informative dello Studio
  • Scadenzario
  • Show Search
Hide Search

CONSULENZA PER ESONERO CONTRIBUTIVO PARI ALL’1% DEI CONTRIBUTI DOVUTI ALL’INPS DAL DATORE DI LAVORO FINO AD UN MASSIMO DI € 50.000,00 ANNUI ATTRAVERSO LA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA PARITA’ DI GENERE

ESONERO CONTRIBUTIVO:

SCOPO DELLA NORMA:

Nel mondo del lavoro, l’introduzione di un Sistema di Certificazione della Parità di Genere (rientrante nella Missione 5 “Inclusione e Coesione” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR) mira a promuovere una maggiore inclusione delle donne nel mercato del lavoro.

La “certificazione della parità di genere” è stata introdotta dalla legge 5 novembre 2021, n. 162 (art. 4), all’interno del Codice delle pari opportunità tra uomo e donna (D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198).

QUALI VANTAGGI COMPORTA PER LE AZIENDE?

In favore delle aziende del settore privato che conseguano la certificazione della parità di genere la Legge n. 162/2021 (art. 5), ha introdotto per l’anno 2022 un esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro. Resta ferma l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche. L’esonero è determinato in misura non superiore all’1% e nel limite massimo di 50.000,00 euro annui per ciascun datore di lavoro.

Il beneficio, riparametrato su base mensile, è fruito dai datori di lavoro in riduzione dei contributi previdenziali a loro carico e in relazione alle mensilità di validità della certificazione della parità di genere.

La soglia massima di esonero della contribuzione datoriale riferita al periodo di paga mensile è, pertanto, pari a 4.166,66 euro (50.000,00/12).

A titolo di ESEMPIO: a fronte di € 1.000.000,00 DI CONTRIBUTI INPS ANNUI DOVUTI, E’ POSSIBILE OTTENERE UNO SGRAVIO PARI AD € 10.000,00 ANNUI, DA SCONTARE SU BASE MENSILE.

QUANDO SI APPLICA L’ESONERO?

La disciplina di dettaglio dell’esonero in oggetto è stata attuata con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con i Ministri per le Pari opportunità e la famiglia e dell’Economia e delle finanze, del 20 ottobre 2022.

Successivamente l’INPS, con Circolare numero 137 del 27/12/2022, ha fornito le prime istruzioni operative per consentire ai datori di lavoro, che hanno conseguito la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2022, di accedere alla nuova misura di esonero.

COME SI PUÒ ACCEDERE AL BENEFICIO?

Il principio della parità di genere nel lavoro è un obiettivo europeo inserito dal governo italiano nel PNRR, nella missione 5, «inclusione e coesione», tra le politiche per il lavoro.

L’articolo 1, comma 138, della legge n. 234/2021, ha reso strutturale la misura, incrementando, a decorrere dal 2023, la dotazione del Fondo per il sostegno della parità salariale di genere. Pertanto per i datori di lavoro del settore privato che abbiano conseguito la certificazione della parità di genere dopo il 31 dicembre 2022, l’INPS ha specificato che verranno fornite, d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, successive apposite indicazioni anche alla luce degli esiti della prima fase applicativa dell’esonero.

 

Il documento definito “prassi di riferimento UNI/PDR 125:2022” contiene le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere, che è necessario soddisfare per l’ottenimento della certificazione.

Lo Studio è a disposizione per chiarimenti e per l’espletamento delle varie pratiche e adempimenti necessari per accedere al beneficio.

Written by:
Studio Lorenza Salardi
Published on:
8 Novembre 2023

Archiviato in: Informative dello Studio

Footer

Studio Salardi di Lorenza Salardi

via Vittorio Veneto, 20
42046 Reggiolo (RE)

Copyright © 2025 ·

STUDIO SALARDI DI LORENZA SALARDI | P. IVA: 02421740354

Teniamoci in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta