• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

STUDIO SALARDI DI LORENZA SALARDI

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • Informative dello Studio
  • Scadenzario
  • Show Search
Hide Search

CCNL METALMECCANICA – AZIENDE INDUSTRIALI: DEFINITI I MINIMI RETRIBUTIVI DA GIUGNO 2019

 

CCNL METALMECCANICA: MINIMI RETRIBUTIVI DA GIUGNO 2019

Nell’ambito del CCNL 26 novembre 2016 per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti (con stesura definitiva del 19 luglio 2017), successivamente modificato ed integrato relativamente ad alcuni istituti contrattuali, le Parti hanno stabilito degli incrementi retributivi. In attuazione delle modalità di definizione dei minimi contrattuali convenute in sede di rinnovo, in data 30 maggio 2019 FEDERMECCANICA, ASSISTAL, FIOM – CGIL, FIM – CISL, UILM – UIL hanno sottoscritto apposito Verbale di incontro con cui hanno provveduto al loro adeguamento sulla base della dinamica inflattiva consuntivata misurata con “l’ IPCA al netto degli energetici importati” così come fornita dall’ISTAT applicata ai minimi stessi.

Pertanto, sono state definite le tabelle (con validità dal 1° giugno 2019):

    • dei minimi tabellari;
    • dell’indennità di trasferta;
    • dell’indennità di reperibilità.

 

INCREMENTI RETRIBUTIVI

Si ricorda che, con l’accordo di rinnovo del 26 novembre 2016, è stato stabilito che gli aumenti contrattuali vanno riconosciuti ex post anno su anno e, quindi, a decorrere dal 2017, nel mese di giugno di ciascun anno di vigenza contrattuale, è previsto, a seguito di incontro delle Parti, l’ adeguamento dei minimi contrattuali per livello sulla base della dinamica inflattiva misurata tramite “ l’IPCA al netto degli energetici importati” (come fornita dall’ISTAT) applicata ai minimi stessi.

Inoltre, con le stesse modalità vengono adeguate l’indennità di trasferta forfetizzata e l’indennità oraria di reperibilità.

Gli incrementi retributivi dal 1° giugno 2019, convenuti dalle Parti nell’incontro del 30 maggio 2019, come forniti da ASSISTAL con Comunicazione del 31 maggio 2019, risultano i seguenti:

 

Categoria Aumenti dal 1° giugno 2019
8a Quadri 18,85
7a 18,41
6a 16,49
5aS 15,37
5a 14,34
4a 13,39
3aS 13,11
3a 12,84
2a 11,58
1a 10,49

 

MINIMI RETRIBUTIVI

I minimi tabellari mensili concordati dalle Parti, validi dal 1° giugno 2019 al 31 maggio 2020, risultano i seguenti:

Categoria Minimi al 31 maggio 2019 Minimi dal 1° giugno 2019
8a Quadri 2.356,52 2.375,37
7a 2.301,37 2.319,78
6a 2.061,41 2.077,90
5aS 1.921,46 1.936,83
5a 1.792,65 1.806,99
4a 1.673,87 1.687,26
3aS 1.639,20 1.652,31
3a 1.604,53 1.617,37
2a 1.446,92 1.458,50
1a 1.310,80 1.321,29

 

INDENNITÀ DI TRASFERTA

Come detto, sulla base dell’indice IPCA è stato effettuato anche l’ adeguamento dell’indennità di trasferta forfettaria per ciascun pasto, meridiano o serale e per il pernottamento, i cui importi dal 1° giugno 2019 risultano i seguenti:

Indennità di trasferta dal 1° giugno 2019
Tipologia Importo
Quota per il pasto meridiano o serale 11,84
Quota per il pernottamento 19,91
Trasferta intera 43,59

 

 

 

REPERIBILITÀ

Con le stesse modalità utilizzate per il calcolo dei minimi contrattuali, è stata adeguata a decorrere dal 1° giugno 2019 l’indennità di reperibilità, i cui importi risultano i seguenti:

Compenso giornaliero
Categoria 16 ore (giorno lavorato) 24 ore (giorno libero) 24 ore festive
1a – 2a – 3a – 3aS 4,90 7,36 7,95
4a – 5a 5,83 9,15 9,81
Superiore alla 5a  

6,70

 

11,01

 

11,60

 

Compenso settimanale
Categoria 6 giorni 6 giorni con festivo 6 giorni con festivo e giorno libero
1 a – 2a – 3a – 3aS 31,86 32,45 34,91
4a – 5a 38,30 38,96 42,28
Superiore alla 5a  

44,51

 

45,10

 

49,41

 

LAVORO A COTTIMO

A partire dal 1° giugno 2019, considerata la variazione dei minimi tabellari, sono confermate le precedenti percentuali relative all’utile minimo di cottimo:

Categoria Percentuali dal 1° giugno 2019
5aS 1,00%
5a 1,01%
4a 1,02%
3a – 3aS 0,97%
2a 0,91%
1a 0,86%

 

 

Written by:
Studio Lorenza Salardi
Published on:
11 Giugno 2019

Archiviato in: Informative dello Studio

Footer

Studio Salardi di Lorenza Salardi

via Vittorio Veneto, 20
42046 Reggiolo (RE)

Copyright © 2025 ·

STUDIO SALARDI DI LORENZA SALARDI | P. IVA: 02421740354

Teniamoci in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta