• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

STUDIO SALARDI DI LORENZA SALARDI

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • Informative dello Studio
  • Scadenzario
  • Show Search
Hide Search

AUTORIZZAZIONE ALL’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI AUDIOVISIVI

Il Ministero del Lavoro, in risposta all’Interpello n. 3 dell’8 maggio 2019, ha reso noto che, decorsi i termini senza che la PA abbia emanato un provvedimento di rigetto o di accoglimento dell’istanza di autorizzazione all’installazione degli impianti audiovisivi sul posto di lavoro, l’istituto del silenzio-assenso non può applicarsi, pertanto il datore dovrà attendere un esplicito provvedimento di approvazione o di diniego.

Infatti, si ricorda che ai sensi dell’art. 4 della Legge n. 300/1970 è possibile procedere all’installazione degli impianti audiovisivi e di controllo “previa autorizzazione della sede territoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro o, in alternativa, nel caso di imprese con unità produttive dislocate negli ambiti di competenza di più sedi territoriali, dalla sede centrale dell’Ispettorato nazionale del lavoro. I provvedimenti di cui al terzo periodo sono definitivi.”

Il silenzio-assenso è previsto dalla Legge n. 241/1990 e si applica ai provvedimenti della Pubblica Amministrazione emanati in risposta ad un’istanza del cittadino. In un’ottica di semplificazione e buon andamento della Pubblica Amministrazione, decorso il termine specificato dalla legge senza che l’organo amministrativo interpellato abbia fornito una risposta, l’istanza si considera accolta.

 

IL QUESITO

Il Consiglio Nazionale dell’ordine dei consulenti del Lavoro chiedeva al Ministero se anche per le richieste di autorizzazione all’installazione degli impianti audiovisivi di cui all’art. 4 comma 1 della Legge n. 300/1970, operasse il silenzio-assenso dell’organo amministrativo. In tal caso, il datore di lavoro potrebbe ritenere la mancata risposta dell’Ispettorato equivalente ad un tacito assenso alla propria istanza di autorizzazione.

 

IL PARERE DEL MINISTERO

Nella risposta data si esaminano le disposizioni contenute nell’art. 4 dello Statuto dei lavoratori: esse prevedono un bilanciamento tra la tutela della privacy e della dignità del lavoratore, che con tali strumenti è di fatto controllato a distanza, e le esigenze organizzative e produttive del datore di lavoro.

Secondo il Ministero, data la diseguaglianza di forza economica-sociale delle parti, la Legge ha previsto che l’installazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo possa avvenire solo in presenza di:

  • un accordo sindacale, oppure
  • di un provvedimento amministrativo.Ne discende che la regola del silenzio-assenso non si applica alle istanze di autorizzazione descritte: il datore di lavoro può procedere all’installazione degli impianti esclusivamente se ha ottenuto un espresso provvedimento di assenso.

 

  • Alla luce di due Note Protocollo, la n. 7162/2012 e la n. 302/2018, alcune pronunce della giurisprudenza e il Provvedimento generale del Garante della Privacy sulla videosorveglianza dell’8 aprile 2010, per l’Ente la disposizione va interpretata nel senso che l’art. 4 della Legge n. 300/1970 consente l’installazione e l’utilizzo degli impianti di videosorveglianza solo in presenza di una procedura rafforzata di controllo, sia essa realizzata mediante l’accordo sindacale o il provvedimento amministrativo.

Written by:
Studio Lorenza Salardi
Published on:
17 Luglio 2019

Archiviato in: Informative dello Studio

Footer

Studio Salardi di Lorenza Salardi

via Vittorio Veneto, 20
42046 Reggiolo (RE)

Copyright © 2025 ·

STUDIO SALARDI DI LORENZA SALARDI | P. IVA: 02421740354

Teniamoci in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta