• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

STUDIO SALARDI DI LORENZA SALARDI

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • Informative dello Studio
  • Scadenzario
  • Show Search
Hide Search

LE ULTIME NOVITÀ

 

Mancata proroga per il 2019 del contributo baby sitting e servizi per l’infanzia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Messaggio INPS n. 1353 del 3 aprile 2019

Circa le domande presentate entro il 31 dicembre 2018 si precisa che:

·      le madri beneficiarie potranno usufruire delle prestazioni lavorative per i servizi di baby-sitting entro il 31 dicembre 2019, con possibilità di dichiarare le stesse in procedura entro il 29 febbraio 2020 nell’apposita sezione del Libretto Famiglia;

·      il contributo per far fronte agli oneri degli asili nido potrà essere fruito fino al 31 luglio 2019, termine oltre il quale non saranno considerate le richieste di pagamento inviate dagli asili nido per periodi di fruizione dei servizi per l’infanzia successivi a tale termine.

In entrambi i casi, gli eventuali mesi interi di beneficio non fruiti entro i termini indicati saranno considerati oggetto di rinuncia, con conseguente ripristino dei corrispondenti mesi di congedo parentale.

Visite fiscali per i lavoratori non soggetti all’indennità di malattia

 

 

 

 

 

Messaggio INPS n. 1270 del 29 marzo 2019

I lavoratori pubblici del Polo unico, nonché i lavoratori del settore privato non aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia da parte dell’INPS, in caso di assenza ad una visita di controllo domiciliare, sono tenuti a presentare o a trasmettere all’INPS la documentazione giustificativa solamente quando questa contenga caratteri prettamente sanitari. Il controllo operato dall’INPS, non erogando alcuna prestazione previdenziale, si limiterà ad un parere medico-legale sulla giustificabilità dell’assenza in occasione dell’accertamento disposto.
Reddito di cittadinanza

 

 

 

Legge n. 26 del 28 marzo 2019 di conversione del DL n. 4/2019

È divenuto legge il cosiddetto “reddito di cittadinanza”, la nuova misura di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza ed all’esclusione sociale che prevede l’erogazione di un reddito minimo temporaneo, l’assistenza necessaria per favorire la ricerca di un’occupazione stabile ed alcuni incentivi per le aziende che ne assumono i beneficiari.
Controlli a distanza e rinnovo dell’autorizzazione

 

Nota INL n. 1881 del 25 febbraio 2019

Sono forniti chiarimenti in merito alla necessità di rinnovare l’autorizzazione per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza in sede sindacale o all’Ispettorato Nazionale del Lavoro nell’ipotesi in cui sia avvenuto un mutamento di titolarità dell’azienda.

Written by:
Studio Lorenza Salardi
Published on:
30 Aprile 2019

Archiviato in: Informative dello Studio

Footer

Studio Salardi di Lorenza Salardi

via Vittorio Veneto, 20
42046 Reggiolo (RE)

Copyright © 2025 ·

STUDIO SALARDI DI LORENZA SALARDI | P. IVA: 02421740354

Teniamoci in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta